Giovanni Cuniberti

Urne europee 2019: Cuniberti intervistato da “Il Giornale”

Condividi il Post:

Elezioni, euro e Brexit: ecco i temi affrontati da Cuniberti intervistato da “Il Giornale” poco prima delle urne europee del 2019

 

Pochi giorni prima delle urne europee Giovanni Cuniberti è stato intervistato dal quotidiano Il Giornale. Nell’articolo di Cinzia Meoni si è indagato a fondo sulle elezioni europee 2019 e il possibile impatto che avrebbe subito l’euro, stretto nella morsa di Brexit e dazi Usa. 

 

Urne europee 2019: l’incertezza che animava i mercati

Prima delle urne europee del 26 maggio 2019 l’intera Europa stava subendo pressioni da diversi settori. Esternamente incombeva la guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, con un aumento reciproco dei dazi sulle importazioni, mentre internamente il Vecchio Continente stava affrontando l’avanzamento politico dei partiti populisti e le sollecitazioni della Brexit.

Un insieme di fattori disturbanti – ma non debilitanti – per la moneta unica, come espresso da Cuniberti: “Durante i periodi di crisi l’euro si è rafforzato rispetto alle altre valute, quasi a dimostrare che la solidità del sistema europeo è una certezza difficile da mettere in crisi”.

 

Tra populisti e europeisti

Nel 2019 il vero grande interrogativo delle urne europee era la contrapposizione tra i partiti europeisti e quelli populisti, quest’ultimi sull’onda del successo in quasi tutta Europa. Secondo gli esperti anche un’ipotetica affermazione populista avrebbe generato un rimbalzo immediato dell’euro, per via dell’allentamento delle restrizioni economiche.

Un rimbalzo che però, secondo Cuniberti, avrebbe fatto da apripista a una fase di indebolimento, dovuta alla “debolezza economica della crescita europea e alla differenza tra i tassi di interesse della Fed e della Bce”.

 

Leggi l’articolo de “Il Giornale” cliccando su questo link

Leggi di più