Giovanni Cuniberti

Più liquidità per contenere il rischio

Condividi il Post:

Più liquidità: la strategia di Cuniberti per contenere il rischio

L’intervento di Giovanni Cuniberti al settimanale Plus 24 de Il Sole 24 Ore sulla necessità di avere più liquidità per diminuire il rischio

Il settimanale Plus 24 de Il Sole 24 Ore uscito in data 21 agosto 2021 ha fatto il punto sulle strategie da applicare per mitigare i rischi nei portafogli, soprattutto alla luce dell’andamento all’unisono delle asset class. È intervenuto anche Giovanni Cuniberti per spiegare come utilizzare la liquidità. 

 

Come contenere il rischio? Mantenere più liquidità

Come contenere il rischio quando obbligazioni e azioni corrono alla stessa velocità e nella stessa direzione? Se lo chiede Marzia Redaelli, nell’approfondimento intitolato “Contenere il rischio con diversi stili di gestione e più liquidità”, coadiuvata dal supporto degli esperti Michele De Michelis e, soprattutto, Giovanni Cuniberti.

Secondo CunibertiUno dei metodi per fronteggiare la correlazione dei mercati è mantenere una quota di liquidità dal 30% al 50%, a seconda dei profili di rischio”. Con un ammonimento: non è il momento di essere investiti al 100%.

 

Diversificazione e diversi stili di gestione

Per cercare di minimizzare i rischi di perdita si sprecano i diversi stili di gestione proposti dalle diverse società di consulenza. Quello accennato da Cuniberti prevede una reinterpretazione del metodo Barbell lanciato da Taleb ne “Il Cigno Nero”.

Al momento i nostri portafogli sono per metà liquidi, per il 25% gestiti da un algoritmo che una volta al mese ci dice se e come ruotare il portafoglio […] e per il 25% la selezione dei titoli viene fatta con valutazioni discrezionali”.

Clicca su questo link per leggere l’intervento completo di Cuniberti a Plus 24.

Leggi di più